
Buongiorno care lettrici, avete già fatto il cambio dell’armadio? Siete riuscite a mettere via le giacche leggere e le t-shirt colorate per fare largo a felpe e caldi maglioncini? Probabilmente le tiepide giornate autunnali, vi fanno venir voglia di rimandare, si sa! Soprattutto se non siete ansiose di tornare a coprirvi, con i cari vecchi abiti invernali che a volte sembrano così poco accattivanti, vero? Inoltre, quando si ha poco tempo da dedicare al rinnovamento del guardaroba potrebbe essere difficile, scegliere con cura dei capi che possano interpretare al meglio la vostra personalità.
Ma allora, cosa mettere nell’ armadio? Quali sono i capi giusti, quelli che non vi faranno storcere il naso al solo pensiero di doverli tenere addosso per mesi, prima di tornare ai vestitini? E cosa può andar bene comunque, sia che abbiate 25 anni o che ne abbiate 45?
Oggi daremo una risposta a queste domande dando un’occhiata proprio ai trend favoriti per questo autunno-inverno, molto richiesti sul mercato e che rappresentano i gusti di un’ampia fascia di acquirenti già dall’inizio del 2020.
Ve li raggrupperò nei prossimi paragrafi!
Ma prima vorrei fare una premessa necessaria (che vi sarà utile a comprendere il perché di questi trend e sicuramente ve li farà apprezzare ancora di più):
la Milano Fashion Week dello scorso Febbraio 2020 è stata ‘’rivoluzionaria’’ per la moda. Ha avuto luogo in piena pandemia e ha dato il via ad un nuovo modo di interpretare le collezioni. C’è una rivoluzione in atto, con la ‘’haute couture’’ che contrapponendosi allo ‘’streetwear’’, è diventata più essenziale che mai.
Le collezioni autunno-inverno per questo 2020 infatti, prendono le distanze dalle mode passeggere, e restituiscono valore alle scelte, suggerendo qualità e moderazione negli acquisti. E pare che quella di preferire indumenti classici, o minimal o vintage sia l’abitudine che vada per la maggiore, a vantaggio di una femminilità indipendente dagli stereotipi e più consapevole e di un approccio più etico e sostenibile nei confronti del nostro pianeta.
Ma allora quali sono questi Trend a cui ispirarsi per evitare sprechi sì, ma per sentirci sempre nei ‘’panni giusti’’?
Scopriamolo insieme!
Il cappotto ‘’evergreen’’: 3 modelli che dovresti guardare

Color beige o cammello, è il cappotto intramontabile che si conferma tra i più amati anche per la prossima stagione invernale!
Si tratta di una scelta davvero rassicurante, perché questo indumento risulta essere molto flessibile con i vari look: va bene con abiti o gonne al ginocchio, jeans aderenti, camicie leggere, a seconda dell’occasione. In ogni caso il suo taglio pulito lo rende adatto sia al giorno che alla sera. Ecco una selezione di 3 cappotti dalle calde sfumature del beige, pensata appositamente per voi!
ISCRIVITI OGGI PER AVERE ACCESSO ALLA SELEZIONE di capi e accessori pensata per te!
Il maglione: il capo indispensabile è a ‘’collo alto’’

Come fare a meno di un avvolgente e bel maglione, nelle rigide giornate invernali!?
Questa può rivelarsi un capo molto utile non solo perché tiene ben al riparo dal freddo, ma perché se del modello collo alto, che quest’anno va per la maggiore, può fare anche da scalda collo o sciarpa, se preferite fare a meno di troppi accessori , o se non trovate quello che faccia al caso giusto per il look in questione.
Cosa importante è scegliere il maglione giusto, che sia di un colore che dia il giusto risalto tra le deboli luci invernali, ma che possiate indossare per diversi abbinamenti.
Ma torniamo un attimo a quelli che sono i ‘’dettami’’ delle sfilate per l’autunno/inverno 2020-2021. Come accennato in precedenza, i capi in passerella sembrano dire decisamente no alle eclatanti mode del momento, per fare invece ritorno ad uno stile classico ed essenziale.
Proprio per questo il ‘’dolcevita’’, trova spazio nelle collezioni di quest’anno, per il suo essere senza tempo e adattabile a una varietà di combinazioni possibili. Ho selezionato altri 3 capi qui sotto, per darvi un’idea di quello che potrebbe essere un buon acquisto:
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.
‘’Tutti i nostri prodotti sono realizzati da fornitori indipendenti, spesso in paesi in via di sviluppo in cui la nostra presenza può fare la differenza. La nostra attività contribuisce a creare posti di lavoro e indipendenza, in particolare per le donne, emancipando le persone dalla povertà e contribuendo alla crescita economica.
Lavoriamo solo con partner che condividono il nostro rispetto per le persone e l’ambiente e che sono disposti a collaborare con noi per migliorare le loro abitudini e procedure. Tutti i fornitori e le fabbriche devono firmare il nostro rigoroso Impegno per la Sostenibilità, che include disposizioni a garanzia di salari equi e buone condizioni di lavoro per tutti. Nei nostri uffici di produzione in tutto il mondo impieghiamo personale dedicato alla sostenibilità per garantire che il nostro impegno venga rispettato’’.
RICICLA LA MODA!
‘’Anche tu puoi aiutare l’ambiente e rendere la moda più sostenibile. Porta gli abiti o i tessuti per la casa che non usi più in qualsiasi negozio H&M perché vengano indossati di nuovo, riutilizzati o riciclati’’.
Davvero una rispettabile e meritevole iniziativa, non trovate? Di certo sarete felici di spendere sapendo che i vostri acquisti contribuiscono ad un sistema etico e dai lodevoli obiettivi. Comunque ecco il link dove potete dare un’occhiata.
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.
Better Cotton Initiative
‘’Acquistando articoli in cotone di questo brand, supporti una coltivazione del cotone più sostenibile. I prodotti con questo marchio contengono almeno il 50% di cotone, proveniente da un rivenditore o da un marchio che si impegna a reperire il cotone migliore e a investire in BCI Farmers. Ciò non significa che il prodotto sia fatto di Better Cotton fisicamente tracciabile’’.
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.
Gli stivali: in eco pelle per essere davvero al passo!

Per finire, vediamo come essere veramente al passo coi tempi, quando si parla di scarpe.
Si sa che gli stivali sono un must have, ma non tutti hanno ancora preso l’abitudine di rinunciare all’idea che la ‘’vera pelle’’, oramai è un concetto che non evoca più ‘’qualità’’ e stile ma che per fortuna sta tramontando, per lasciare spazio a materiali si di qualità, ma ancora una volta sostenibili e che rispettino l’ambiente e gli ecosistemi.
La scelta di accessori in pelle sintetica di alta qualità è davvero vastissima.
Se siete dell’idea che una pelle sintetica non abbia lo stesso effetto visivo di un modello realizzato in vera pelle, pensate che è una scelta responsabile evitare acquisti di questo tipo, visto che sono sempre di più le case di moda che una dopo l’altra rinunciano a produrre in vera pelle.
Se ora siete pronte a stupirvi date un’occhiata alla qualità di questi modelli, che di certo non hanno nulla da invidiare anche se sono realizzati tutti rigorosamente in eco pelle!
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.
Care lettrici, eccoci alla fine dell’articolo di oggi. I consigli e le idee di stile più utili e innovativi sono un’esclusiva delle nostre affezionate follower appassionate di ricercatezza .
Perciò non dimenticatevi di coinvolgere le vostre amiche e aprir loro le porte del nostro ‘’armadio magico’’.
Intanto se non lo avete ancora fatto iscrivetevi alla newsletter ora, e restate sempre aggiornate sui nuovi articoli e sui prodotti più ‘’cool’’ che noi di THE CHARMED CLOSET selezioniamo con cura per voi, per offrirvi il massimo della bellezza unita alla qualità! Oppure iscrivetevi ad uno dei nostri servizi per ricevere informazioni più dettagliate sul meglio dei prodotti !