
Lovelybags diErika è l’arte della creatività fatta con il cuore.
Il vero lusso secondo me non è sfoggiare un capo super costoso ma uno artigianale che abbiamo solo ed unicamente noi. Cuore ed arte: da questo binomio scaturisce la mia volontà di dar vita a creazioni esclusive realizzate con tecniche artigianali e con l’utilizzo di tessuti pregiati.
Le creazioni artigianali iLovelyBagsdiErika, nascono da una minuziosa ricerca, da uno studio scrupoloso degli stili in voga negli anni ’30 e ’40 e sopratutto dalla voglia di riportare in vita la bellezza di epoche tramontate ma tuttora ricche di quel fascino, che molte donne contemporanee amano.
Creazioni handmade , pezzi unici che sono il risultato della scelta dei tessuti più eleganti e fantasiosi, nonché rari. Tutto ciò è accompagnato dalla passione che Erika, designer di grande talento e dinamicità creativa, irradia su ognuna delle sue ”creature”. Infatti è proprio attraverso le sue mani che prendono forma borse, che sono più che semplici accessori.
Che siano quadrangolari o arrotondate, tutte le iLovelyBagsdiErika, si contraddistinguono per lo stile evergreen e per l’estrema praticità. Tratto distintivo di tutte le infinite varianti è la chiusura metallica dal semplice click.

Indossare un Bag così rara e difficile da trovare, equivale a subirne subito lo charm e la seduzione, provenienti da epoche mai veramente dimenticate, epoche che vivono ancora nella memoria collettiva, e nel sentire profondo di ognuno di noi, laddove romanticismo, bon ton, finezza, sono ancora palpabili.
Il desiderio di Erika è di rendere questi mondi perduti, accessibili a qualsiasi donna, attraverso quello che è il loro elemento indispensabile, ieri come oggi: la borsa.
Le abbiamo fatto alcune domande circa il suo lavoro e il suo marchio, che come lei stessa lo ha definito è davvero LOVELY!
Le tue creazioni sono artigianali, e tutte passano attraverso le tue mani prima di raggiungere le clienti. Quando crei le tue borse, cosa ti motiva di più nel farlo e cosa ti ha dato il giusto input per lanciarti in questo mercato?
Si, le mie creazioni sono tutte artigianali. Ho deciso di ritagliarmi un angolino di mercato con le chiusure clic/clac (chiusure a scatto) particolari che erano in voga negli anni 30/40.
Ho studiato le forme ed i materiali che si usavano allora cercando di dare un tocco di attualità soprattutto nella capienza, che rende le mie borse più pratiche da utilizzare per la donna di oggi.
Hai realizzato moltissimi tipi diversi di borse, ce ne sono per tutti i gusti. Quali sono le tue ispirazioni, nella creazione dei vari modelli?
In qualche modo le chiusure determinano una parte della “forma” della borsa. Quindi di solito scelgo una forma di chiusura, cerco di capire per quale occasione voglio creare quella specifica borsa e poi in qualche modo vien da sé la grandezza, la forma, nonché l’occasione a cui pensi sia destinato l’uso.
Quali sono i punti di forza di un brand d’artigianato, secondo la tua esperienza?

La forza principale secondo me è nel fatto di non seguire ciecamente la moda e soprattutto di non omologarsi a trend imposti da creatori di mode industriali ma di conservare il sapore della scelta per uno stile personale, unico, che contraddistingue ogni donna (o almeno dovrebbe). Dando la possibilità di scegliere il tessuto e la forma, ogni cliente può liberamente decidere di scegliere secondo il proprio gusto e di stile.
Quali consigli daresti ai giovani designer, che vogliono intraprendere un’avventura imprenditoriale?
Non ho consigli da dispensare soprattutto non nel settore imprenditoriale dove i “mezzi” di diffusione di un brand sono tanti e ognuno deve trovare il proprio in base alle proprie attitudini.
Per quanto riguarda le idee, direi a tutti giovani di conservare la freschezza e il coraggio di fare ciò che loro amano, perché solo ciò che si propone con amore può essere amato anche dagli altri.
Per alcune tue collezioni ti sei riferita a personaggi o nomi femminili. Se una borsa si chiamasse Erika, come sarebbe fatta?
Prima di tutto voglio dirlo con forza che amo le donne, tutte le donne con le loro debolezze, le loro forze e le loro peculiarità. Ho realizzato una pochette piccola (Clutch) e compatta che ho chiamato Erika. La pochette è versatile, portabile, pratica e la sua forma consente di giocare con tantissimi tessuti che la rendono adatto per tutte le occasioni.
Grazie Valeria.
Grazie a Te Erika!