Fur Free e Cruelty Free, i nuovi canoni della moda.

Ciao a tutti, in questo articolo vorrei parlarvi del programma Fur Free, ecco come è descritto da https://www.vestilanatura.it/certificazioni-tessili/fur-free/ :

”Fur Free è un programma internazionale supportato da LAV (Lega Anti Vivisezione) e da altre 40 organizzazioni a tutela dei diritti animali, le quali insieme compongono la Fur Free Alliance (FFA). L’obbiettivo di Fur Free è convincere brand di moda ad utilizzare materiali alternativi alle pellicce animali…

Parliamo di oltre 70 milioni di animali torturati in tutto il mondo. A dimostrazione del fatto che l’industria tessile, oltre ad essere la seconda più inquinante al mondo, occupa il gradino più alto del podio quando parliamo di crudeltà verso il mondo animale.

Qualsiasi brand di moda può aderire al Programma Fur Free, purché venda articoli di abbigliamento o prodotti tessili. Oltre a collaborare con i rivenditori di abbigliamento, il programma Fur Free Retailer è anche partner di designer compassionevoli, celebrità, riviste e altri leader del settore tessile che aiutano a promuovere la moda sostenibile.

Per aderire al programma Fur Free Retailer i rivenditori si impegnano per iscritto a non vendere prodotti realizzati con pelliccia animale. Se hai una azienda e vuoi aderire al programma Fur Free clicca qui.”

Insomma come avrete capito, pensare di indossare pellicce animali oggi è obsoleto oltre che crudele ed inaccettabile.

Sono sempre maggiori i brand che hanno deciso di aderire a questa nuova etica della moda, da Armani ad H&M, da Zara a Gucci, da Versace a Timberland ..e poi Asos, Zalando, Bershka, Vans, OVS...insomma tutti i più grandi marchi sul mercato. POTETE TROVARE LA LISTA COMPLETA SUL SITO https://furfreeretailer.com/

Innumerevoli associazioni si battono per i diritti degli animali e per una moda animal free come appunto la LAV https://www.lav.it/chi-siamo/scopri-chi-siamo

E’ proprio ora di guardare avanti, di tutelare la natura e l’ambiente, di porre fine alla crudeltà ed adottare non solo una politica FUR FREE che escluda l’utilizzo di pellicce animali ma più in generale CRUELTY FREE . Eh si CRUELTY FREE oggi è la parola d’ordine del modo di fare azienda e della moda presente e futura.

E se il prossimo inverno penserai di indossare una pelliccia o una cintura di pelle ricorda che NON E’ PIU’ DI MODA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...